Caratteristiche principali
L’aspirapolvere Electrolux EUS8ALRGY è un aspirapolvere a traino, diviso quindi in due parti separate e unite da un tubo flessibile. Il corpo centrale dell’aspirapolvere, dove si trova il motore, è abbastanza compatto ed è dotato di ruote che dovrebbero renderlo più comodo da spostare durante l’utilizzo. All’interno della confezione inoltre troverete diversi tipi di spazzole, che potranno essere utilizzate per approcciarsi a varie operazioni di pulizia riguardanti sia i pavimenti che i tessili. In questa recensione andremo ad analizzare alcune delle caratteristiche più interessanti di questo modello, così sarete in grado di capire se è quella più adatta a voi o meno.
Uno dei primi aspetti da analizzare quando ci si approccia all’acquisto di un’aspirapolvere, di qualsiasi genere sia, è quello che riguarda la qualità dei materiali utilizzati per la sua realizzazione. Devo dire che, tranne alcuni dettagli della struttura esterna che risultano essere un po’ delicati a lungo andare, la struttura di questo modello è solida e piuttosto resistente. Stesso discorso vale per le spazzole che sono tutte di buona qualità e possono essere utilizzate su tutti i tipi di pavimenti.
Che dire invece delle prestazioni di questo modello? La potenza di aspirazione è abbastanza elevata, inoltre può essere regolata in base a 5 diverse potenze. Inoltre avrete la possibilità di decidere quale tipo di spazzola sarà più adatta alle vostre esigenze.
Infatti l’aspirapolvere viene venduta con 3 diverse spazzole:
Per quello che riguarda invece la maneggevolezza di questo modello, dobbiamo dire che trattandosi di un modello a traino, sarà sicuramente meno maneggevole di altri modelli. Nonostante ciò la compattezza della struttura e la presenza di ruote, alcune delle quali sono però poco comode, la rendono semplice e pratica da usare.
Il sistema di filtraggio presente in questa aspirapolvere del marchio Electrolux è un filtro Allergy Plus lavabile. Questo tipo di filtro, oltre ad assicurare che le polveri restino intrappolate all’interno dell’aspirapolvere e non si disperdano nuovamente nell’aria, è anche lavabile senza problemi sotto acqua corrente.
Quanto rumore produce questa aspirapolvere? Il livello di rumore riportato è di soli 58 dB. Questo grazie alla presenza del sistema conosciuto come AeroPro Silent Zen, sistema che riguarda sia la spazzola che il tubo flessibile dell’aspirapolvere; queste caratteristiche offrono un’esperienza di pulizia particolarmente silenziosa e poco invadente.
L'aspirapolvere Electrolux EUS8ALRGY è un modello molto semplice nel design e caratterizzato da alcune funzioni che lo rendono uno strumento funzionale se volete usarlo sia sui pavimenti, sia su alcuni dei tessili che avete in casa. Infatti, oltre all'aspirapolvere e alla classica spazzola da utilizzare sui pavimenti, all'interno della confezione troverete anche due spazzole supplementari con cui andare a realizzare altre operazioni di pulizia, incluse quelle relative ai tessili. Questo modello di aspirapolvere è caratterizzato dalla presenza di un traino abbastanza compatto e di dimensioni non eccessive. Inoltre avrete a disposizione 5 diversi livelli di potenza di aspirazione da poter sfruttare, cosa che renderà l'utilizzo dello strumento molto più versatile. Altro aspetto più che positivo è il fatto che questo modello di aspirapolvere sia super silenzioso; infatti è dotato di un sistema che rende l'utilizzo ultra silenzioso, sarà quasi come non utilizzare nulla. Anche il sistema di filtraggio di questo modello è di buona qualità ed è anche lavabile. Gli unici aspetti che deludono un po' sono le ruote, poco agevoli in alcuni movimenti, dei dettagli esterni delle plastiche utilizzate e sicuramente anche il prezzo di vendita, forse eccessivo per la tipologia di aspirapolvere, che resta pur sempre molto funzionale, e per le funzioni previste.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.